
lunedì 28 novembre 2016
Qualcosa di rosso

domenica 27 novembre 2016
Tardomoderno immaginario

Il mio racconto è tra le pagine 17 e 20: è stato scritto a fine febbraio 2016. S'intitola Vito Eterni ed è ambientato a Vienna (dov'ero, in quei giorni) e narra di un personaggio enigmatico che si fa cercare per farsi conoscere meglio da una particolare compagnia di bevute un po' scalcagnata. Ho inviato il racconto il 3 marzo e il libro di cento pagine è stato a me inviato il 7 novembre.
mercoledì 23 novembre 2016
Nasf 12
"Frontiera / Il giorno dopo": quest'anno, il concorso Nasf (giunto alla cifra 12), aveva un tema più intrigante del solito. Ho partecipato con un racconto scritto per l'occasione il 17 luglio 2016 e intitolato Salvo locali addensamenti. Con soddisfazione posso dire di essere stato selezionato, sicché il mio testo si trova tra le pagine 145 e 148 dell'antologia a cura di Massimo Baglione e Carlo Trotta.
Ho già preso parte, quindi pubblicato, sui volumi Nasf 11, Nasf 10, Nasf 8, così questo è il mio quarto contributo per il florilegio di Assonuoviautori. Il racconto narra della capacità evocativa di un'antica foto di oltrepassare i confini dello spazio e del tempo, anche in un mondo molto lontano.
martedì 22 novembre 2016
99 parole - terza edizione
Tre miei racconti scritti di getto il 23 agosto 2016 sono stati accolti tra le pagine della corposa antologia della terza edizione del Concorso letterario nazionale "99 Parole". Era già successo (l'anno scorso). I racconti, secondo il bando, dovevano avere a tema l'amicizia e così ho proposto: Modo di esistere (in realtà, sarebbe il rifacimento di un altro mio raccontino intitolato "Intervista": l'intervistato fa le fusa), Bla bla (la noia estiva porta a strane suggestioni, ore di solitudine conducono a incontri inaspettati), Blasone (un oggetto da parete è il veicolo per strane conoscenze).
Sono stati selezionati tutti e tre (dovevano essere di 99 parole esatte) e collocati tra le pagine 225 e 226. Con i miei, in tutto fanno 852 racconti (cioè 455 scrittori partecipanti). Forse un po' troppi, ma il risultato è avvincente anche grazie alla rapidità e alla brevità dei testi.
L'antologia è pubblicata da Nemapress ed è a cura del Spazi all'Arte, che annualmente promuove il Concorso Letterario Nazionale di Ostia.
domenica 20 novembre 2016
200 e uno di questi mostri

Iscriviti a:
Post (Atom)