martedì 22 gennaio 2013
Melodia letteraria
Il Violino Edizioni, nel dicembre 2012, ha pubblicato questa elegante e sobria antologia intitolata "Melodia letteraria". Tra i 35 autori selezionati ci sono anch'io, con il racconto "Fu tutto bianco" (pagine 249-258).
Per capire meglio di cosa si tratta è bene andare qua: www.ilviolinoedizioni.it
lunedì 21 gennaio 2013
Storie di Forlì
Dopo l'edizione "gialla", pubblicata nel 2009 da Olfa, ecco una nuova versione edita da Lulu.com.
A differenza della precedente edizione il volume conta oltre 220 pagine e 60 storie di Forlì e dintorni. Il libro è stato pubblicato in occasione del 2200 anniversario della fondazione della città (2012) anche che, come si legge nel testo, la città è molto più antica.
Il libro è scandito nelle parti: Luoghi, Personaggi, Aneddoti, Dintorni.
Il volume è arricchito da numerose fotografie scattate da me.
Dove si compra? Qui:
http://www.lulu.com/shop/umberto-pasqui/storie-di-forl%C3%AC/paperback/product-20551956.html
Questo è l'indice generale
Sembra vagamente un'aquila 5
Luoghi 7
Il Paradiso
perduto 7
L'oratorio di San
Sebastiano 10
La Beata Vergine di
Germania 14
La città
sull'acqua 17
Quella colonna in
piazza 22
Il monastero della
Ripa 26
L'oasi del
borghesi 30
Il campanile di San
Mercuriale 34
Una grande chiesa
scomparsa 40
Passeggiata al
cimitero 44
La chiesa del
Carmine 48
Viale della
Libertà 52
Sotto lo sguardo
del ciclope 56
Personaggi 60
Forlivesi alla
difesa di Vicenza 60
Il segretario di
Canova 63
L'Apostolo di
Forlì 67
Primi voli 70
Cirri, il
violoncello e Mozart 73
Città della
birra 75
Il pentagramma di
Ugolino 80
La Russia del
pittore Pasqui 82
Ancora sul nonno
pittore 87
L'arte di Zampa 90
Su un cugino famoso
di nome Tito Pasqui 94
Romanello il
misterioso 97
Da assassino a
Beato 100
Il vescovo
Svampa 103
Sentimenti di
marmo 107
Maroncelli in
musica 110
Latinorum sul
tavolino del chirurgo 114
Gli ottanta
miracoli di Marcolino 116
Innamorarsi della
farfalla del cardo 121
L'uomo dei quarti
d'ora 124
Diogene della
numismatica 127
Aneddoti 130
Amore
impossibile 130
L'inferno di Dante
(Virgili) 134
Quando il teatro
c'era 138
Divagazioni
goldoniane 142
Us dis icè 144
Forlì è
“bizzarro” 149
Tra macchine e
invenzioni 153
Le ossa di
Melozzo 158
Maiali, cioè
baghini 161
Il Duce in
Topolino 164
Lo scacco al re
dell'intrepido Hercolani 167
Assedio! 169
Mattone su mattone,
si fa la collezione 171
L'artista del
pergamenoide 173
Dintorni 177
Il podestà di
Predappio 177
Storia del
bosco 181
Una valle
dimenticata 185
Il vulcano più
piccolo d'Italia 188
San Pietro in
Trento 191
San Benedetto in
Alpe 194
Sant'Ellero 197
Una rocca da
salvare 200
Il pirata
convertito e il santuario tondo 204
Dai Calboli alle
supernovae 207
Da Premilcuore ai
gulag 210
La città
ideale 212
Indice delle illustrazioni 217
sabato 19 gennaio 2013
N.a.s.f. 8
Mutazioni
Una prestigiosa antologia "seriale" accoglie un mio racconto scritto seguendo il tema "Mutazioni", come indicato nel bando. Così, nell'ottavo volume della raccolta Nasf (acronimo di Nuovi Autori Science Fiction), a cura di Carlo Trotta e Massimo Baglione, si può leggere il mio "Corpo di mille balene" (pagine 39-43).
Se siete curiosi di sfogliarlo (e acquistarlo):
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=910640
venerdì 18 gennaio 2013
Non spingete quel bottone
Antologia sull'ascensore
Il sinistro avvertimento è il titolo di una curiosa antologia con l'ascensore quale tema. Trentatrè racconti per centottanta pagine. Io, dall'alto del mio quarto piano, potevo esimermi dal partecipare al concorso indetto da BraviAutori? E così un mio racconto, intitolato "Adagio" e scritto ad hoc (alle pagine 79-82), è stato selezionato per questa raccolta curata da Lorenzo Pompeo.Ecco dove acquistare il libro:
http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/non-spingete-quel-bottone/paperback/product-20413325.html
(versione cartacea)
http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/non-spingete-quel-bottone/ebook/product-20413328.html
(versione elettronica)
giovedì 17 gennaio 2013
Bagliori cosmici
La poesia nella fantascienza (volume uno)
Ebbene sì, sono finito anche qui... a pagina 41/42 con "Buco bianco".
La raccolta, curata dall'Associazione BraviAutori (in particolare Alessandro Napolitano), trova spunto dal sonetto "Aspettativa" di Lovecraft.
Leggere per credere... l'antologia è acquistabile qui:
http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/bagliori-cosmici/ebook/product-20374444.html
(versione elettronica)
http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/bagliori-cosmici/paperback/product-20374433.html
(versione cartacea)
venerdì 11 gennaio 2013
Dentro la birra
33 cl di racconti luppolati
Con l'Associazione BraviAutori, ho curato quest'antologia di racconti sulla birra. Il concorso è stato aperto dal marzo al 31 agosto 2012: sono pervenuti 42 racconti e, di questi, ne sono stati selezionati e pubblicati 33. L'antologia è stata pubblicata nel dicembre del 2012 ed ora è acquistabile qui:
http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/dentro-la-birra/paperback/product-20564684.html
(versione cartacea)
http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/dentro-la-birra/ebook/product-20564691.html
(versione elettronica)
Questa è la presentazione che ho scritto:
Eccoci qua a presentare quest'antologia di racconti sulla birra. “Dentro la birra”, ho scelto questo titolo perché credo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perché piace così tanto? Che emozioni fa provare? Ho affidato questa “indagine” a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende. L'entusiasmo di quest'avventura ha conosciuto punte elevate, poi con l'arrivo dei primi freddi si sono verificati incidenti di percorso e contrattempi che hanno in parte ridimensionato il progetto iniziale. Di questo mi scuso, e anche dei tempi che si sono dilungati in modo inaspettato. Spero che il risultato, nonostante tutto, sia, per così dire, dissetante. Mi sento di ringraziare gli autori e i componenti della commissione che ha attentamente valutato i racconti: Melinda Tamas-Tarr, Emilio Diedo, Pasquale Francischetti, Lorenzo Crescentini. A Rebecca Gamucci ho affidato il compito di scrivere una poesia a tema, e mi pare l'abbia fatto egregiamente. E poi chi è voluto salire e rimanere su questa barca che, nonostante qualche avversità, ora è approdata in porto.
Tra cui Giorgio Pondi che ha curato la copertina e alcune immagini che troverete all'interno, e gli “ospiti” graditissimi: i birrai Gianfranco Amadori, Davide Finoia, Walter Scarpi, Marco Tamba. E che dire di Maurizio Maestrelli, nome ben noto a chi bazzica tra luppolo e malto? Ha detto la sua anche Massimo Cardellini, che nella birra vede un ottimo volano per risollevare l'economia.
E allora beviamoci su! Il primo ad alzare i boccali sarà Massimo Baglione, che mi ha dato l'occasione di cimentarmi in quest'ardua ma bella avventura di un'antologia che vale fiumi di birra.
Prosit!
U.P.
Elenco dei racconti selezionati:
Zingarella | Lodovico Ferrari |
Non mi perdo mai in un bicchier d'acqua | Enrico Arlandini |
Delizioso nettare divino | Maria Stella Rossi |
Acque dorate | Enrico Billi |
Riflessi | Tullio Aragona |
Oro, incenso e birra | Valerio Franchina |
Due birrini | Emanuele Crocetti |
Gocce di luppolo | Luigi Bonaro |
Comunicazione interrotta | Andrea Andreoni |
L'acqua di Orval | Giuseppe Sciara |
Fondo! | Antonella Provenzano |
Birranalisi | Livio Fortis |
Slainte! | Elena Girotti |
Non ci voleva poi molto | Oliviero Giberti |
Il birrificio St. Hamer | Fabrizio Leo |
Datemi una birra e la trasformerò in amore | Marco Vignali |
Il posto | Salvatore Stefanelli |
Un sorso di leggenda | Cristina Marziali |
L'ultimo mastro birraio | Vittorio Cotronei |
Cena di classe | Stefano Masetti |
La memoria nell'Atlantico | Simone Pelatti |
Amor di birra | Beril |
Quindici Euro | SunThatSpeed |
Un mondo nel mondo | Ser Stefano |
Praghese, la migliore | Concita Imperatrice |
Il dono della dea | Luisa Gasbarri |
Rimpianti | Lorella Fanotti |
La cantina | Sandra Ludovici |
Un'estate mitica | Bruno Elpis |
In cerca dell'oblio | Valerio Esposito |
Una vecchia amica | Micaela Ivana Maccan |
Alla ricerca della verità | Maurizio Mequio |
Fatti una risata | Carlotta Invrea |
lunedì 14 maggio 2012
Presentazioni a tutta birra
Proseguono le presentazioni del libro "L'uomo della birra" (Cartacanta editore) di Umberto Pasqui
Ecco un riepilogo "storico"...
- 1 settembre 2010 - Forlì - c/o Librincontro Parco Urbano (anteprima)
- 20 ottobre 2010 - Faenza - c/o Infantini Café
- 6 dicembre 2010 - Forlì - c/o sede provinciale Cna
- 6 dicembre 2010 - Forlì - c/o sede provinciale Cna - presentazione in tv (TeleRomagna)*
- 14 gennaio 2011 alle ore 13:45 all'interno della rubrica del Tg2 EAT PARADE (replica sabato 15 gennaio dopo mezzanotte), e subito dopo sul sito www.tg2.rai.it nella sezione rubriche/eatparade.
- 17 gennaio 2011 - Forlì - c/o Associazione "La Foglia"
- 18 gennaio 2011 - Forlì - c/o NuovaRete, ospite in tv nella trasmissione "A casa Biondi"
- 23 giugno 2011 - Forlimpopoli – c/o Festa Artusiana
- 25 giugno 2011 - Fidenza – c/o Birra e dintorni
- 7 luglio 2011 – Forlì - c/o Librincontro Parco Urbano
- 11 luglio 2011 – Forlì - c/o Libreria Regnoli Dodici
- 19 luglio 2011 - Bagnacavallo - c/o Brasseria del convento
- 25 luglio 2011 - Repubblica di San Marino - c/o Televisione di San Marino, ospite in tv nella trasmissione "Terrazza Kursaal"**
- 17 settembre 2011 - Meldola - c/o Associazione "Café Libertaire"
- 5 ottobre 2011 - Forlì - c/o parrocchia di Santa Caterina da Siena - "A tutta birra"
- 26 novembre 2011 - Carpi - c/o 33 cc
- 12 febbraio 2012 - Imola - c/o Centro commerciale Leonardo
- 25 febbraio 2012 - Rimini - c/o Centro commerciale I Malatesta
- 3 marzo 2012 - Modena - c/o Fiera del Libro
- 4 marzo 2012 - Ravenna - c/o Centro commerciale Esp
- 6 marzo 2012 - Forlì - c/o Agriturismo La Minarda
- 11 marzo 2012 - Faenza - c/o Centro commerciale Le Maioliche
- 6 maggio 2012 - Fano - c/o EnoLibreria Zazie
- 12 maggio 2012 - Riccione - c/o Centro commerciale Perla Verde
- 13 maggio 2012 - Bologna - c/o Libreria Modo (Festival dei Birrai Eretici)
- 29 maggio 2012 - Cesena - c/o Centro commerciale LungoSavio
- 14 giugno 2012 - Forlì - c/o Parco Urbano - Librincontro
- 6 luglio 2012 - Alfonsine - c/o Uniti in Festa
- 9 agosto 2012 - Castiglione del Lago
- 2 settembre 2012 - Apecchio (1° Festival nazionale di alogastronomia)
https://www.facebook.com/#!/pages/Birra-Gaetano-Pasqui-Forl%C3%AC/170761473006024
https://www.facebook.com/#!/pages/Dentro-la-birra/283422111743082
Per chiedere una presentazione contatta l'autore: birrapasqui@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)