mercoledì 20 febbraio 2013

Prominenza

A pagina 8 della rivista letteraria "Poeti nella società" diretta da Pasquale Francischetti (Anno XI - Numero 56 - Febbraio 2013) ecco una sorpresa!



martedì 29 gennaio 2013

Prove

Scritti Inediti




Tra i ventiquattro autori selezionati per l'antologia "Prove - Scritti Inediti" 2010/11 ci sono anch'io con due brevissimi racconti. Basta andare a pagina 51 e si trova il mio "Uscita d'insicurezza" e, a pagina 53 ecco "Dialogo improbabile". La raccolta, curata da Vincenzo Zollo, è introdotta da Davide Rondoni. Questa pubblicazione è reperibile anche qui: www.scrittiinediti.net




martedì 22 gennaio 2013

Melodia letteraria


Il Violino Edizioni, nel dicembre 2012, ha pubblicato questa elegante e sobria antologia intitolata "Melodia letteraria". Tra i 35 autori selezionati ci sono anch'io, con il racconto "Fu tutto bianco" (pagine 249-258).
Per capire meglio di cosa si tratta è bene andare qua: www.ilviolinoedizioni.it



lunedì 21 gennaio 2013

Storie di Forlì



Dopo l'edizione "gialla", pubblicata nel 2009 da Olfa, ecco una nuova versione edita da Lulu.com.
A differenza della precedente edizione il volume conta oltre 220 pagine e 60 storie di Forlì e dintorni. Il libro è stato pubblicato in occasione del 2200 anniversario della fondazione della città (2012) anche che, come si legge nel testo, la città è molto più antica.
Il libro è scandito nelle parti: Luoghi, Personaggi, Aneddoti, Dintorni.
Il volume è arricchito da numerose fotografie scattate da me.
Dove si compra? Qui:
http://www.lulu.com/shop/umberto-pasqui/storie-di-forl%C3%AC/paperback/product-20551956.html



Questo è l'indice generale


Sembra vagamente un'aquila 5

Luoghi 7

Il Paradiso perduto 7

L'oratorio di San Sebastiano 10

La Beata Vergine di Germania 14

La città sull'acqua 17

Quella colonna in piazza 22

Il monastero della Ripa 26

L'oasi del borghesi 30

Il campanile di San Mercuriale 34

Una grande chiesa scomparsa 40

Passeggiata al cimitero 44

La chiesa del Carmine 48

Viale della Libertà 52

Sotto lo sguardo del ciclope 56

Personaggi 60

Forlivesi alla difesa di Vicenza 60

Il segretario di Canova 63

L'Apostolo di Forlì 67

Primi voli 70

Cirri, il violoncello e Mozart 73

Città della birra 75

Il pentagramma di Ugolino 80

La Russia del pittore Pasqui 82

Ancora sul nonno pittore 87

L'arte di Zampa 90

Su un cugino famoso di nome Tito Pasqui 94

Romanello il misterioso 97

Da assassino a Beato 100

Il vescovo Svampa 103

Sentimenti di marmo 107

Maroncelli in musica 110

Latinorum sul tavolino del chirurgo 114

Gli ottanta miracoli di Marcolino 116

Innamorarsi della farfalla del cardo 121

L'uomo dei quarti d'ora 124

Diogene della numismatica 127

Aneddoti 130

Amore impossibile 130

L'inferno di Dante (Virgili) 134

Quando il teatro c'era 138

Divagazioni goldoniane 142

Us dis icè 144

Forlì è “bizzarro” 149

Tra macchine e invenzioni 153

Le ossa di Melozzo 158

Maiali, cioè baghini 161

Il Duce in Topolino 164

Lo scacco al re dell'intrepido Hercolani 167

Assedio! 169

Mattone su mattone, si fa la collezione 171

L'artista del pergamenoide 173

Dintorni 177

Il podestà di Predappio 177

Storia del bosco 181

Una valle dimenticata 185

Il vulcano più piccolo d'Italia 188

San Pietro in Trento 191

San Benedetto in Alpe 194

Sant'Ellero 197

Una rocca da salvare 200

Il pirata convertito e il santuario tondo 204

Dai Calboli alle supernovae 207

Da Premilcuore ai gulag 210

La città ideale 212

Indice delle illustrazioni 217

sabato 19 gennaio 2013

N.a.s.f. 8

Mutazioni


Una prestigiosa antologia "seriale" accoglie un mio racconto scritto seguendo il tema "Mutazioni", come indicato nel bando. Così, nell'ottavo volume della raccolta Nasf (acronimo di Nuovi Autori Science Fiction), a cura di Carlo Trotta e Massimo Baglione, si può leggere il mio "Corpo di mille balene" (pagine 39-43).

Se siete curiosi di sfogliarlo (e acquistarlo):
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=910640

venerdì 18 gennaio 2013

Non spingete quel bottone

Antologia sull'ascensore

Il sinistro avvertimento è il titolo di una curiosa antologia con l'ascensore quale tema. Trentatrè racconti per centottanta pagine. Io, dall'alto del mio quarto piano, potevo esimermi dal partecipare al concorso indetto da BraviAutori? E così un mio racconto, intitolato "Adagio" e scritto ad hoc (alle pagine 79-82), è stato selezionato per questa raccolta curata da Lorenzo Pompeo.

Ecco dove acquistare il libro:
http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/non-spingete-quel-bottone/paperback/product-20413325.html
(versione cartacea)

http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/non-spingete-quel-bottone/ebook/product-20413328.html
(versione elettronica)


giovedì 17 gennaio 2013

Bagliori cosmici

La poesia nella fantascienza (volume uno)


Ebbene sì, sono finito anche qui... a pagina 41/42 con "Buco bianco".
La raccolta, curata dall'Associazione BraviAutori (in particolare Alessandro Napolitano), trova spunto dal sonetto "Aspettativa" di Lovecraft.
Leggere per credere... l'antologia è acquistabile qui:

http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/bagliori-cosmici/ebook/product-20374444.html
(versione elettronica)

http://www.lulu.com/shop/aa-vv-su-braviautoriit/bagliori-cosmici/paperback/product-20374433.html
(versione cartacea)