sabato 11 febbraio 2023
Storie dell'Orrore 2023
Leggende d'amore
mercoledì 21 dicembre 2022
Altri quattro quaderni del Foro di Livio
(8D) Un pericoloso banchetto e altre storie: Forlì nell'Ottocento
(7C) L'orologio di Praga e altre storie: Forlì nel Settecento
(9C) L'autostrada di carta e altre storie: Forlì nel Novecento
martedì 20 dicembre 2022
Un Natale Horror 2022
Si avvicina la festa del Natale e anche quest'anno prendo parte all'iniziativa di Letteraturahorror.it. Sono così tra i selezionati dell'antologia Un Natale Horror 2022. Hanno risposto al bando 250 autori e ne sono stati scelti 72. Il mio, intitolato Fiori precisi, racconta di una pianta "dalle foglie lanceolate, verdissime, più del divano antico" che passa, come regalo, di casa in casa seminando (forse) guai.
giovedì 24 novembre 2022
Quattro Sei
venerdì 18 novembre 2022
300 parole per un incubo 2022
Su questo sito è possibile leggere un mio raccontino selezionato per il concorso "300 parole per un incubo 2022 - edizione 21" promosso da scheletri.com. Il testo, intitolato Sa di plastica narra di un incontro antico e inaspettato in seguito al rinvenimento di vecchie monete d'argento in una notte illuminata dalla luna.
lunedì 14 novembre 2022
Nasf 18
Da tempo partecipo volentieri a questo concorso e anche questa volta vi lascio un pochino di me. Infatti, Operazione Pleurotus, scritto di getto per l'occasione, fa parte dell'antologia Nasf 18 e pare proprio che sia in buona compagnia. Il mio racconto tradisce la sua genesi estiva fin dall'incipit: "Dopo aver consumato una cena a base di gelato alla liquerizia e pistacchio, decise di tornare a casa attraversando un quartiere che non era solito frequentare". Se siete curiosi di sapere cosa accadrà dopo, acquistate subito l'antologia. A dire il vero è un po' costosina (c'è tanto lavoro dietro), ma potrebbe rivelarsi un investimento per leggere quasi 300 pagine di buona fantascienza a tema "Spazio, prossima frontiera". La serie "Nasf", giunta al diciottesimo appuntamento a cadenza annuale, è curata da Massimo Baglione e Carlo Trotta.