venerdì 14 aprile 2023

La guardia del Paradiso e altre storie (quaderno 4C)

 

Si è dunque arrivati alla pubblicazione del ventesimo dei quaderni del Foro di Livio. In questo, numerato 4C, si evocano vicende del Quattrocento forlivese. Gli amori di Caterina Sforza, sposi segreti e amanti. E anche odio e cospirazioni. Si scorrono liste che precedono e seguono il secolo: i Papi passati da qui e le stranezze in cielo come sigari volanti e oggetti non identificati, cioè gli Ufo su San Mercuriale. Un vescovo intruso, una moglie bellissima, un forlivese al Quirinale… Anche questo è disponibile su Amazon sia nella versione cartacea sia nella versione elettronica. 

giovedì 13 aprile 2023

I quartieri di Napoli

Il mio racconto Tarli del tufo è entrato a far parte dell'antologia "I quartieri di Napoli" pubblicata da Rudis Edizioni. La narrazione vuole scendere sotto la superficie per esplorare un sottosuolo dove non è chiaro il confine tra vita e vissuto. Il volume con il mio racconto è in esposizione allo stand B23 in occasione di Napolicittalibro dal 13 al 16 aprile 2023.

venerdì 7 aprile 2023

Favole e fiabe 2023

"Le favole e le fiabe ci hanno fatto compagnia sin dalla tenera età, narrandoci di mondi paralleli, creature immerse in boschi incantati, principesse da salvare e draghi da sconfiggere. Portatori di valori e di insegnamenti, questi racconti ci hanno resi coraggiosi eroi contro ogni avversità. Non c'è regola che possa frenare la fantasia e all'interno delle pagine di questa antologia, edita da Historica Edizioni, gli autori di tutte le età vi sbalordiranno, ponendovi dinnanzi alla potenza della magia e dell'immaginazione e della creatività". Così si legge nella presentazione dei volumi pubblicati in seguito a un concorso indetto dalla medesima Casa Editrice. Nel terzo volume della serie è incluso un mio racconto, intitolato C'era una chiave di volta. In esso si legge di un palazzo con un bel portale d'ingresso, nella sommità di esso si vedeva un mascherone che però si rivelava piuttosto brontolone...

lunedì 20 marzo 2023

La figlia della Tigre e altre storie (quaderno 5B)

La raccolta dei quaderni del Foro di Livio cresce con un nuovo volume, il numero 19 della serie. In questo, numerato come 5B, si cercano stranezze dal Cinquecento. Cosa si nasconde sotto San Domenico: le ossa di Caterina Sforza? No di certo, visto che a queste sarà attribuita una sorte misteriosa. Si legge di antichi maestri ma pochi sanno che la lingua italiana potrebbe dirsi forlivese di nascita. La città del Cardinale ha bisogno di pace, e ha dimenticato gli anni in cui Borgia selciava le strade. Anch'esso, come gli altri, è disponibile su Amazon sia nella versione cartacea sia nella versione elettronica. Intanto, la rubrica su Forlìtoday ha raggiunto il traguardo di 350 articoli pubblicati, tutti sulla storia di Forlì. 

sabato 11 febbraio 2023

Storie dell'Orrore 2023

 

"Horror e storie da brividi" era il titolo di un concorso cui ho aderito negli ultimi giorni del 2022. Ho scritto per esso Cane Cacao, una storiella invero un po' confusa, dove l'unico a essere chiaro e coerente è un quadrupede mentre tutto il resto si gioca sull'equilibrio precario di una coppia separata all'improvviso per sempre. Così, si può leggere questo testo in Storie dell'orrore (Rudis Edizioni). 

Leggende d'amore

 

Il titolo di questa raccolta può sembrare lontano da temi di cui in genere mi occupo. Eppure per l'antologia "Leggende d'amore" (Rudis Edizioni) avevo in cartuccia un racconto inedito, Dimo. La narrazione si sviluppa dall'irrompere di una figura esile, emaciata, chiaramente bisognosa. La sua origine tradisce la fuga precipitosa da un esperimento disumano. Che attinenza ha questo racconto col tema? Per rispondere bisognerebbe leggerlo. 

mercoledì 21 dicembre 2022

Altri quattro quaderni del Foro di Livio


In questo mese di dicembre ho provveduto a dare una rinfrescata ai quaderni del Foro di Livio, rimasti fermi a quattordici volumetti di circa cinquanta pagine per una "storia a episodi" di Forlì. Alcuni di essi sono stati rivisti, altri sono stati confermati così com'erano, e agli originali 14 ne ho aggiunti altri 4. Ora, dunque, la collana è composta da 18 quaderni. I più recenti sono:

(8D) Un pericoloso banchetto e altre storie: Forlì nell'Ottocento

(7C) L'orologio di Praga e altre storie: Forlì nel Settecento

(9C) L'autostrada di carta e altre storie: Forlì nel Novecento


Il 9 gennaio 2023, l'Itts "Marconi" di Forlì ha acquistato una copia per ognuno dei diciotto volumi della serie completa.