“Dalla
lirica alla prosa” (Olfa, 2002), “256 K” (BraviAutori, 2011),
“Altro non faccio” (Olfa, 2011), “Dentro la birra”
(BraviAutori, 2012), “Melodia letteraria” (Il Violino, 2012),
“Nasf 8” (AssoNuoviAutori, 2012), “Prove” (Visystem, 2012),
“Kriminal e” (BraviAutori, 2013), “Il Bestiario del terzo
millennio” (BraviAutori, 2013), “BiciAutori” (BraviAutori,
2013), “77, le gambe delle donne” (BraviAutori, 2013), “Non
spingete quel bottone” (BraviAutori, 2013), “Note in nero” (EF
Libri, 2014), “Costellazione 21” (EF Libri, 2014), “Ventidue
pallottole” (EF Libri, 2014), “Dritto al cuore” (Galaad, 2014),
“Nasf 10” (AssoNuoviAutori, 2014), “L'anno della luce”
(BraviAutori, 2014), “Rassegna solenne” (Olfa, 2014), “Prove”
(Visystem, 2014), “Scrivendo racconto – centro” (Historica,
2014), “L'universo di Lovecraft” (Esecranda, 2014), “Se io
fossi… Scriverei!” (BraviAutori, 2015), “Delitti al sole”
(Giallo Club, 2015), “Racconti romagnoli” (Historica, 2015), “Le
radici del terrore” (BraviAutori, 2015), “Ombre gialle brividi
neri” (Giallo Club, 2015), “Museo letterario” (BraviAutori,
2015), “Racconti inediti” (Pegasus, 2015), “Cronache dalle
terre oscure” (Pegasus, 2015), “Racconti d'estate” (Ensemble,
2015), “Sul sentiero degli angeli” (Montegrappa, 2015),
“Felicemente horror” (Pegasus, 2015), “Sotto l'ombrellone”
(Apollo, 2015), “Biblioteca labirinto” (BraviAutori, 2015),
“Gente che scrive… sul mare” (Gente che scrive, 2015), “I
figli di Cthulhu” (EF Libri, 2015), “Il bene o il male”
(BraviAutori, 2015), “Racconti bolognesi” (Historica, 2015),
“Nasf 11” (AssoNuoviAutori, 2015), “Parole per strada” (Il
Furore dei libri, 2015), “Favolando” (Alcheringa, 2015), “E'
già autunno” (Montegrappa, 2015), “Per le strade di Roma”
(Ensemble, 2015), “99 parole” (Nemapress, 2015), “Gente che
scrive in 300 parole” (Gente che scrive, 2016), “BrEviAutori 1”
(BraviAutori, 2016), “Il mio piccolo gatto” (Montegrappa, 2016),
“200 e uno mostri” (Esescifi, 2016).
martedì 24 maggio 2016
Cinquanta
Se non ho contato male, mi pare che a tutt'oggi sia stato pubblicato in cinquanta antologie. Quali?
lunedì 23 maggio 2016
Il mio piccolo gatto

Il tema, nemmeno a dirlo, è il gatto. A prova di ciò un grosso felino che non sembra aver nessuna voglia di essere "piccolo", come si dice nel titolo.
venerdì 20 maggio 2016
Giornale della Birra
Segnalo che da qualche settimana ho il pregio di collaborare - per quanto mi è possibile - con il Giornale della Birra, settimanale divulgativo, tecnico e professionale dedicato alla birra italiana.
I miei primi due contributi sono:
La storia della birra nelle figurine Liebig e L'enigma dell'orso nascosto.
Seguiranno novità.
I miei primi due contributi sono:
La storia della birra nelle figurine Liebig e L'enigma dell'orso nascosto.
Seguiranno novità.
mercoledì 18 maggio 2016
BreviAutori volume 1

domenica 8 maggio 2016
200 e uno mostri
Giusto per dire che sono stato selezionato qui, una raccolta di racconti che andrà a infarcire questa bellissima antologia, pensata e curata da Antonio Colombo (Esescifi) per omaggiare i 200 anni dalla nascita del mito del mostro di Frankenstein. L'edizione sarà curata dalla redazione e completata dai saggi di Andrea Schiavone e Fabrizio Frosali.
Come annunciato, l'antologia sarà confezionato in un formato speciale e illustrata con tavole a colori di Lellinux.
Come annunciato, l'antologia sarà confezionato in un formato speciale e illustrata con tavole a colori di Lellinux.
sabato 7 maggio 2016
Forlì nel Centenario della Grande Guerra

sabato 2 aprile 2016
Dentro la Birra: una recensione
Scopro una recente recensione su Dentro la Birra grazie a Ida Dainese sul forum di BraviAutori:
qui mi permetto di incollare il testo, ricordando la bella esperienza di raccogliere, in un volume, racconti ed esperienze sulla bevanda tanto amata.
In questo libro la realtà convive con la magia. Come spiegare altrimenti l’attrazione di una bevanda che cattura creature umane e non, personaggi distinti e spiazzanti, donne, ragazzi e vecchi saggi, che evoca luoghi misteriosi, conversazioni con gli dei, che si fa testimone di omicidi, consolazione di amici e riflessi sui capelli di una donna?
Già dalla presentazione il lettore è avvertito, si tufferà “dentro la birra”, in un mondo di universi paralleli, di chiacchiere innocenti e di storie da scambiare, infarcite di verità e di bugie, storie di muse ispiratrici, di acqua miracolosa, di baci rubati, di ricordi di una vita passata e di incognite di un futuro che aspetta.
I racconti ci aprono queste porte, facendoci gustare un sorso sempre diverso, sempre un po’ dolce e un po’ amaro, come la vita stessa. Fiumi frizzanti di birra e bottiglie vuote che conservano ricordi.
I testi finali poi, sono un’interessante panoramica di rivelazioni e fiere scoperte. La birra arriva dal nostro passato più lontano e ha messo radici nei posti più inverosimili, nelle culture, nei paesi, nel tempo, nel nostro essere. Ci ha reso tutti più vicini nel tempo.
Incanta con la sua magia perfino i bambini.
Procuratevi della birra prima della lettura, vi verrà voglia di berne almeno una pinta.
Già dalla presentazione il lettore è avvertito, si tufferà “dentro la birra”, in un mondo di universi paralleli, di chiacchiere innocenti e di storie da scambiare, infarcite di verità e di bugie, storie di muse ispiratrici, di acqua miracolosa, di baci rubati, di ricordi di una vita passata e di incognite di un futuro che aspetta.
I racconti ci aprono queste porte, facendoci gustare un sorso sempre diverso, sempre un po’ dolce e un po’ amaro, come la vita stessa. Fiumi frizzanti di birra e bottiglie vuote che conservano ricordi.
I testi finali poi, sono un’interessante panoramica di rivelazioni e fiere scoperte. La birra arriva dal nostro passato più lontano e ha messo radici nei posti più inverosimili, nelle culture, nei paesi, nel tempo, nel nostro essere. Ci ha reso tutti più vicini nel tempo.
Incanta con la sua magia perfino i bambini.
Procuratevi della birra prima della lettura, vi verrà voglia di berne almeno una pinta.
Iscriviti a:
Post (Atom)