sabato 31 ottobre 2015

"Osservatorio" speciale

Collaboro da diverso tempo (più di dieci anni) con l'"Osservatorio Letterario Ferrara e l'Altrove", rivista italo-ungherese creata e diretta da Melinda Tamas-Tarr. Desidero però segnalare l'ultimo numero (107/108) uscito proprio in questi giorni.
Oltre a qualche mio racconto, alla recensione di Particolari dell'Universale (che la stampa locale forlivese, salvo un'eccezione, si è ben guardata dal segnalare), noto due cose curiose:
la prima è questo inaspettato riferimento lusinghiero di Daniele Boldrini ad alcune mie poesie inviate nel numero precedente della Rivista, come si legge qui accanto:
poi la traduzione delle stesse, per mano di Laszlo Tusnády, in lingua ungherese. Così "Decisa recisa" diventa "Eldontes ledontes"; "Se mi accendo" è "Ha langra lobbanok"; "Senso" è "Erzek".
 
 
 
 

mercoledì 9 settembre 2015

Biblioteca labirinto

Dopo lungo tempo è finalmente venuta alla luce una nuova antologia curata da BraviAutori, in particolare da Lorenzo Pompeo con introduzione del prof. Gabriele Mazzitelli. Sia il bando sia la gestazione sono stati piuttosto complessi, resta il fatto che un mio racconto è "matrice" di altri. Oltre al mio, ci sono testi di Alberto De Paulis, Monica Porta, Lorenzo Pompeo, Claudio Lei, Nunzio Campanelli, Vittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, Sonia Piras, Desirée Ferrarese. Il mio racconto, Quelli dei Fondi antichi, racconta di fatti misteriosi in un'ala della Biblioteca. Sulla mia traccia sono stati scritti quattro racconti di altri autori. L'antologia vuole riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.

venerdì 28 agosto 2015

Sotto l'ombrellone

Per i tipi di Apollo Edizioni è stata pubblicata una raccolta, intitolata "Sotto l'ombrellone... ti racconto una favola". L'antologia è il frutto di un concorso che, sebbene a fine estate, si concretizza così, con un tema estivo e una paletta rossa in copertina. Il filo (rosso, appunto) che lega le opere selezionate è il tema: favole per bambini a sfondo estivo. Tra le pagine 127 e 130 c'è un mio racconto: Barbagianni da spiaggia, scritto di getto per l'occasione. Tale è la storia (continuamente e volutamente interrotta) di uno stormo di barbagianni al mare.

venerdì 21 agosto 2015

Felicemente horror


Felicemente annuncio che sono anche tra le pagine di "Felicemente horror", antologia nata da un concorso organizzato da Pegasus con la cura di Paolo Secondini. Sono stati scelti due miei racconti: Valle perdifiato che racconta di un'avventura tragica avvenuta in un angolo remoto delle prime montagne, e A ritroso - io l'avevo intitolato "Ritroso (a)" - in cui si ripercorre la vicenda umana di un personaggio che, assaggiando un tipo di carne, si rende conto di aver commesso qualcosa di orribile. Avevo inviato questi racconti il 25 giugno 2015. Come si vede, sono in buona compagnia, oltre ai miei, sono stati scelti testi di Fabio Calabrese, Enrico Teodorani, Adriana Alarco de Zadra, Paolo Secondini, Annalisa Seveso, Peppe Murro, Francesca Paolucci, Giuseppe Novellino, Diego Munoz Valenzuela, Francesco Gallina, Abraham Tiberius Wayne, Andrea Teodorani.

venerdì 31 luglio 2015

Sul Sentiero degli Angeli

Un mio raccontino dal titolo difficile: Super nivem dealbabor è risultato finalista al Concorso "Sul Sentiero degli Angeli" da cui è stata tratta l'antologia pubblicata da MonteGrappa Edizioni.
Il mio breve contributo (tra le pagine 115-117), scritto e inviato il 9 aprile 2015, è stato scelto tra gli altri trenta consimili, scelta che mi è stata comunicata l'11 giugno. Tratta di un'esperienza "angelica" vissuta all'interno di una chiesa, esperienza che cambierà profondamente il protagonista.


venerdì 17 luglio 2015

Racconti d'Estate


L'estate porta i suoi frutti e mi ritrovo tra le pagine di un'altra antologia. "Racconti d'Estate - III edizione" dell'editore Ensemble. Il volume si presenta elegante ed è complessivamente ben fatto. In 180 pagine si leggono poco meno di quaranta racconti brevi a tema estivo. Il mio, tra le pagine 145 e 148, s'intitola Trenodue, scritto per l'occasione il 14 giugno 2015 e inviato lo stesso giorno all'Editore. Il 1 luglio sono stato avvertito della sua "promozione" e la prossima settimana il libro sarà presentato a Roma.
Trenodue tratta di una storia di una periferia in cui il protagonista, ossessionato dai suoi giri ripetitivi in bicicletta, finalmente si libera da questa mania perché molte a cose, a casa, si mettono a posto.
Una piccola pecca, veniale: la correttrice di bozze ha sostituito "agazzini" (è il nome di un arbusto) con "ragazzini". Il risultato è un condominio "incorniciato da ragazzini". Non intendevo descrivere una simile immagine surreale, ma tant'è.
Per il resto, un'operazione ineccepibile.

giovedì 16 luglio 2015

Cronache dalle terre oscure


A proposito... Sono stato selezionato per un'altra antologia, di 182 pagine, a tema fantastico. Sono felice del buon esito dell'iniziativa, in quanto fino a poche settimane fa sembrava non andare in porto.
Poi, evidentemente, i racconti sono pervenuti (il bando scadeva ieri) e tra questi sono stati selezionati due dei miei: Pimplemi e Cronodronica.  
Il primo, inviato l'11 giugno, è una vicenda che riguarda un escursionista in una valle inesplorata alle prese con camene, anguane e una lotta lunga un secolo.
Il secondo, mandato il 5 luglio, è ambientato in un medioevo vagamente locale che si protrae nel presente, sotto un cielo dalle nubi arricciate. Il volume è promosso da Paolo Secondini e GialloClub che, questa volta, cambiano "colore" narrativo.
La copertina pare suggestiva, mi auguro non solo quella.
Chi è curioso, può acquistarne una copia qui.


INDICE
PREFAZIONE
MEMORIE DI UN REMOTO PASSATO
Eleonora Lupi
DOMOVOY
Teresa Regna
PIMPLEMI
Umberto Pasqui
LA LEGGENDA DI AGAROTH
Abraham Tiberius Wayne
NELLA FORESTA DI HOLAM
Paolo Secondini
IL GRANDE STREGONE TESEO
Abraham Tiberius Wayne
CRONODRONICA
Umberto Pasqui
SOLO UN BAMBINO
Teresa Regna
FUGA DA TREHON
Paolo Secondini
OMICIDIO A CORTE
Marco Bertoli
L’ANIMA E IL CORPO
Sandra Carresi
TESEO – LE ORIGINI DEL MITO
Abraham Tiberius Wayne
IL FIUME RIVELATORE
Eleonora Lupi